TENERIFE - 2017
Giugno 2017.........si volaaaa!!!
Una settimana tutto incluso a Tenerife in Costa Adeje, la costa sud dove splende il sole tutto l'anno.
I bambini sono emozionati all'idea di prendere l'aereo, soprattutto Davide perchè è la sua prima volta!
All'aeroporto di Fiumicino si divertono a passare i vari controlli ( beati loro) e che emozione quando finalmente si sale la scaletta dell'aereo. Il volo è di circa 4 ore e 30 minuti e la Neos regala ai bambini un simpatico omaggio con giochi e letture ed il certificato di battesimo di volo firmato dal pilota per Davide. Cosi' tra un film, la colazione ed i giochi il tempo "vola" !
Pranziamo e poi ci rilassiamo nelle bellissime piscine per tutto il pomeriggio e cerchiamo di avere piu' notizie possibili su spiagge da vedere e cose da fare durante la nostra vacanza. Non siamo tipi da viaggio organizzato quindi passeremo la settimana a girare Tenerife, noleggiando una vettura.....passeremo poco tempo in albergo e sopratutto NON parteciperemo ai giochi dell'equipe; ma assisteremo la sera ( stanchi di una giornata intera a zonzo) ai loro spettacoli divertenti!
Ora vi racconto il nostro giro di TENERIFE.....
Ovviamente, prima mattina a Tenerife esploriamo i dintorni dell'Hotel. Attraversando semplicemente la strada si è subito in una via pedonale ricca di negozietti turistici che ti porta con una passeggiata di 3 minuti alla spiaggi e al lungomare (sempre pedonale) pieno di locali, negozi e bar.
La spiaggia è grande e libera (come tutte le spiagge in Spagna) e di sabbia scura. E' dotata di docce, passerelle, baywatch .....L'acqua è cristallina e gli scogli che creano le insenature sono ricchi di granche giganti! Passiamo cosi' la mattina, tra tuffi, castelli di sabbia e caccia ai granchi.
Dopo pranzo i bimbi non vedono l'ora di provare l'ascensore vetrato che porta sopra la cascata del nostro Hotel e tutte le piscine disponibili .....ovviamente li accontentiamo.
![]() |
Piscina onde Siam Park |
Terzo giorno. Abbiamo noleggiato una macchina in Hotel ( prezzi come i noleggi esterni) perchè oggi andremo alla scoperta del famoso vulcano EL TEIDE. Ci siamo armati di felpe e giacchetti, impauriti dalle recensioni che parlavano di tempo da montagna sul vulcano e di molto freddo. Beh, menomale che siamo partiti in calzoncini e canottiera perchè faceva molto caldo in cima. Lungo la strada ad un certo punto inizia il paesaggio montano che poi scompare subito dopo per dare posto a rocce vulcaniche e ci si accorge all'improvviso di essere sopra le nuvole! Spettacolare!
Arriviamo al primo punto turistico davanti alla Roques de Garcia dove di solito fanno tappa i pullman dei giri organizzati dagli hotel ma noi facciamo solo una piccola tappa e poi continuiamo lungo la strada poichè avevo letto che il Centro Visitatori El Portillo era piu' carino ed interessante per i bambini. Scelta ottima.
La strada dopo il primo centro visitatori ( dove la maggior parte dei pullman fa retromarcia) è un qualcosa di indescrivibile! Paesaggio marziano. Ci fermiamo in una grandissima area "marziana" per esplorare e fare foto su foto......piu' tardi scopriremo che proprio quella zona è stata usata come set nel film "Il Pianeta delle Scimmie"!
Proseguiamo lungo la strada per arrivare al Centro visitatori El Portillo. Qui troviamo ad aspettarci decine e decine di "lucertolone" molto amichevoli e golose di panini, biscotti, frutta ......ed ovviamente fanno subito amicizia con Marc!
Il Centro visitatori è piccolo e gratuito ed offre un filmato (anche in Italiano) simpatico anche per i piu' piccoli che spiega la formazione delle Isole Canarie e la storia del vulcano e una piccola esposizione a tema.
Insomma, un gran bel giro assolutamente consigliato anche a chi ha i bambini piccoli ( seconde me inutile prendere la Cabinovia fino alla cima, primo perchè carissima e poi perchè il panorama anche da queste altezze è bellissimo!)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjajclYUpUf5vmT_OaTIwzlVvXnjC-iDSozb8O5T898q_104Sq4G4NN-GGylDxLVbP0uVNpX2C0tqayK68Q1bb1WUmK6jDeGldHpL6HFaNh6w54r5WA9A6g_Q-ZVDufKe_Kn8OnDR91JCb/s200/IMG_20170630_132915.jpg)
Sabbia dorata, acqua cristallina e bassa poichè protetta da una barriera di scogli, tante palme e........relax!
In hotel chiediamo suggerimenti su quali spiagge andare a vedere ma non ci sono di grande aiuto, piuttosto ci siamo orientati sui suggerimenti e recensioni di alcuni siti internet.
Cosi' andiamo a passare qualche ora alla spiaggia di Los Cristianos. Spiaggia molto grande, ricca di locali e negozietti per turisti ma trovare parcheggio è un po' complicato e non è poi così particolare.
Piuttosto rimaniamo molto colpiti dalla Playa Abama.Cosi' andiamo a passare qualche ora alla spiaggia di Los Cristianos. Spiaggia molto grande, ricca di locali e negozietti per turisti ma trovare parcheggio è un po' complicato e non è poi così particolare.
Alla fine della passeggiata occorre fare una lunga scalinata per scendere in spiaggia e la vista dalla cima delle scale è meravigliosa! Scendiamo subito poichè non vediamo l'ora di tuffarci in queste acque bellissime. Accanto alla caletta ci sono anche degli scogli con una piscina naturale dove si puo' nuotare con tanti pesciolini colorati. Di lato si trova anche un bar ma è dell'albergo ed i prezzi sono molto alti. Anche il piccolo ascensore che ti riporta in cima alle scale è solo a disposizione degli ospiti del Resort ma a noi non importa risalire i 100 e piu' scalini.....la fatica è tutta ripagata da questo bellissimo posto.
Peccato che la giornata fosse particolarmente nuvolosa e fredda e non ci abbia fatto apprezzare al meglio il posto, ma gia' ci è piaciuto tantissimo cosi'.....immaginiamo con il sole!
Purtroppo la nostra breve vacanza è finita e dobbiamo salutare l'Isla di Tenerife.
Adiòs